anche se non spalanca un portone, almeno apre uno spiraglio:
Dal 24 settembre (giusto per il mio compleanno) grazie al nuovo art.75 del Codice della Strada " tutte le imprese che operano nel settore automotive potranno vendere sistemi frenanti per una data vettura e motociclo con caratteristiche diverse da quelle del primo equipaggiamento, previo ottenimento di una omologazione pubblica.
L’utente finale, a sua volta, potrà acquistare questi prodotti omologati presso qualunque punto vendita specializzato e farli installare sul proprio veicolo, dopo aver effettuato una semplice procedura, e viaggiare in tutta sicurezza sulle strade pubbliche."
Era ora, chissà che la procedura sia veramente semplice (ed economica? scusate, ma penso al recente aumento del costo della revisione..) e che il prossimo passo riguardi le ruote, magari arrivando, un giorno, ad avere un organo incaricato di collaudare ed omologare direttamente i mezzi modificati senza troppe trafile burocratiche e senza dover spendere un capitale per portare la moto in Inghilterra, omolgarla lì e poi di nuovo in Italia..

Grazie a Gino per la segnalazione, magari a breve potremo modificare la tua zxr 400 in trike così come hai sempre sognato.. :D
No comments:
Post a Comment