Popular Posts

Showing posts with label 80's. Show all posts
Showing posts with label 80's. Show all posts

Monday, 17 September 2012

GSX 1100 Muscle Bike


Ecco una moto decisamente muscolosa, a metà tra una streetfighter e una SBK dei primi anni '80. La Suzuki GSX 1100 è stata trasformata pesantemente, con serbatoio del GS 1000 e tappo tipo endurance, motore maggiorato a 1260cc con pistoni ad alta compressione, valvole maggiorate, radiatore dell'olio supplementare, avantreno con pinze ad attacco radiale Yamaha, bellissimi cerchi da 17" e forcellone artigianale.
Tocco finale uno scarico che aggira il motore sulla sinistra e termina sotto il codino con sella in pelle scamosciata, il tutto in salsa "Heron"....

www.motor-forum.nl

Sunday, 2 September 2012

CBX 750 from Brasil


Dal Brasile un CBX 750 aggiornato con ruote da 17",
dischi a margherita, forcellone più largo e scarico sportivo.

Friday, 31 August 2012

tutti SPECIAListi?

Se provate a cercare sul sito subito.it, divenuto ormai "Il" sito di annunci,
con la chiave "cafe racer" i risultati sono numerosi (252 in questo momento
alla categoria moto e scooter).
Tralasciando lo "spam", ci si imbatte in un buon numero di moto personalizzate di un certo valore, in cui le modifiche non aumentano più di tanto il già elevato valore del modello standard.

Ma la mia attenzione va a tutte quelle realizzazioni fatte più o meno in casa partendo da moto di scarso valore degli anni '80 (come potrebbe essere il mio CBX 550) che con poche modifiche vengono proposte come show bike (che proprio da show non sembrano) e conseguente lievitazione di prezzo dai 3/4mila verso i 6/7 mila euro..
Ricordo che se ne parlava sul bolg di TottiMotori mesi fa: davvero cambiare serbatoio e sella, togliere la scatola filtro e verniciare i cerchi di serie può giustificare richieste del genere? Conseguenza della moda? Premeditato tentativo di lucro oppure appassionati troppo ottimisti in cerca di finanze per il prossimo progetto?

Tempo fa, pensando quanto potrei ricavare dalla mia una volta terminata, ricordo di non aver superato i 2000 euro: ovviamente non essendo professionista non calcolo il lavoro profuso (che dovrebbe comparire sotto la voce "divertimento") ma mi baso sul valore della moto di serie (1000€? + componenti (tralasciando che secondo alcuni le modifiche addirittura dovrebbero abbassare il valore complessivo del mezzo).
E io almeno cerchi e forcelle li ho cambiati..

Concludo citando qualcosa di analogo.
Rileggevo un numero di Due Ruote di pochi anni fa in cui la rivista stessa acquistava un GSX-R per allestirlo "street fighter" senza modifiche a motore e ciclistica (solo piastra superiore con riser, scarico+filtro) ma solo estetiche.
Si parlava di 5mila euro per un'operazione del genere: prezzo alto o basso che sia, quello che suona strano è che leggendo l'articolo tale somma non era giustificata in nome della passione per le special, per la moto unica, ma del risparmio sull'acquisto di un modello di serie (senza contare che la sola base di partenza era costata più di mille euro).
Cito questo caso perchè mi pare sia un discorso sentito più e più volte nelle pubblicazioni di settore: alzi la mano chi non ha mai letto incipit sulle rubriche tipo "le special dei lettori" cose come "avete una moto vecchia a cui siete affezionati, ma un budget troppo limitato per cambiarla? potete sempre modificarla come ha fatto il sig. ..."
Ma se con 5mila porto a casa una RSV Mille Factory (usata, è ovvio, tanto per citare il caso più eclatante, ma gli esempi sono molteplici) forse qualcosa non torna.

Farsi una Special significa spendere sempre minimo 5000€? Secondo me no.