

Sovrastrutture in alluminio di disegno classicissimo, non così classica invece, la sostanza del motore, che oltre ad aver ricevuto l'accensione elettronica CDI che non necessita di batteria, è stato aumentato a 250 cc (74 mmX 58 mm). All'aspirazione 2 carburatori a diametro differenziato, con l'unica vaschetta in posizione centrale che limita le variazioni del titolo miscela alle varie inclinazioni laterali. Modificati i bilanceri riposizionati in modo eccentrico, per ottenere una maggiore alzata senza modificare le camme. Queste infatti sono alloggiate sul primario del cambio, pertanto la modifica sarebbe costosa e complicata; fortunatamente hanno un profilo dal buon disegno.


da http://www.pavesirestauri.com/home.htm
No comments:
Post a Comment